Creamy chicken & leek in orange & curry sauce with millet salat – Pollo & porro cremoso all’arancia & curry con insalata di miglio (it)

view of the lake from san zeno dell'oselet
Sono stata su a Malcesine ieri, per un incontro.
Visto la giornata magnifica sono partita prima e lentamente ho guidato fino su, il lago era meraviglioso. Scintillava con riflessi luminosi ed il vento gelido faceva delle onde spumeggianti.

windy lake 13 feb 2013

A Torri sono scesa fare delle foto, ma poi mi è venuto in mente che era tanto che non passavo vedere la piccola magnifica chiesa di San Zeno de l’Oselét.

san zeno de l'oselét

E’ una delle più antiche nella nostra zona, forse solo San Severo di Bardolino è più antica.
E’ visitabile solo durante la stagione estiva ed con Wolfgang, mitica guida di Brenzone. Quello che non sa delle chiese di Brenzone, non vale la pena sapere.
Davvero.
_1100374
E’ un uomo ruvido, di poche polemiche parole (si capisce che abbiamo avuto delle accese discussioni?? :-DD). Ho fatto fatica fare breccia nella sua armatura, ma ora quando ci incontriamo con i nostri gruppi è (quasi) contento vedermi. 🙂

Potrei passare ore e ore su questi consunti sentieri, passare da Campo ancora altri 1000 volte ed ogni volta meravigliarmi, guardare questo posto con occhi nuovi.
Mi piace arrivare a Cà Caminala, sedermi sotto il “nostro” (come lo chiama Ale) albero e solo godere di esserci. Mi basta guardare la vista e tutti brutti pensieri spariscono.
E non vi dico la gioia ogni volta riuscire fare la Val da Sacco e salire i prati di Costabella. Di solito ci guardiamo e non servono parole, sappiamo tutte che è una fortuna  poterla fare. 10 giorni fa ci ha lasciato il nostro amico Nuti, per altri sentieri come ha detto Clem. Fa male pensarci, così m’immagino che lui ci guarda da là su ed è contento che noi continuiamo sui stessi sentieri dove ha passato tanti anni prima di noi.
Bisogna godere di ogni momento, trovare il tempo fermarsi e respirare a pieni polmoni.
Noi che stiamo qui sul lago siamo fortunati, alzi lo sguardo oltre il libro che stai leggendo, oltre lo schermo del computer dove stai scrivendo, sopra le pentole che stanno fumando e guardi fuori.
La vista pacifica del lago mette tanta serenità, calma l’anime irriqueti e fa venir voglia di sorridere.
Ho ancora i giornali danesi e svedesi in giro e l’altro giorno ho trovato questa ricettina da provare subito.

Creamy chicken in orange & curry sauce with millet salat – Pollo cremoso all’arancia & curry con insalata di miglio (it)

Creamy chicken - pollo cremoso

Vi serve:
300gr di fette di pollo
1/2 porro tagliato a rondelle sottili
per la marinata:
1 cucchiaino di semi di coriandolo
1 ” “” di semi di finocchio
1 “” “” di tumeric
1 “” “” di curry
1/2 cucchiaino di peperoncino
1 spicchio d’aglio
1 1/2 dl di succo spremuto di arancia
1 yogurt di soya

150ml di miglio bio
acqua q.b
erbe aromatiche
erbette di campo
mandorle a filetti tostati

Creamy chicken - pollo cremoso

Versate gli ingredienti della marinata in un sacchetto, mettete il pollo a tocchetti, chiudete, scuotete e riponete in frigo marinare un ora.
Poi versate tutto in una pirofila,aggiungete il porro mescolate e cuocete in forno ca 20min a 200°C.
Nel frattempo cucocete il miglio ( per quello che uso io ci vuole 40min) con delle erbe aromatiche.
Scolate, versateci un filo d’olio,mescolate e mettete da parte
Condite le erbette di campo con olio di oliva e aceto di vino bianco e poi aggiungete il miglio.
Mescolate-
Togliete il pollo dal forno e mescolate lo yogurt nel sughetto che si è formato. Versate tutto sopra il miglio, e per finire le mandorle a filetti tostati.

Squisitissimo!!!!
🙂

Creamy chicken - pollo cremoso

Avete tempo fino al 28 di Febbraio mandare vostre ricette a
Valentina mettendo il link in questo post

La tabella degli ingredienti la trovate qui:
Il nostro nuovo blogghetto qui
La pagina FB qui.

Advertisement

2 thoughts on “Creamy chicken & leek in orange & curry sauce with millet salat – Pollo & porro cremoso all’arancia & curry con insalata di miglio (it)

  1. Zucchero d'uva

    Piatto unico e ricco! Anche a me il lago di Garda mi rilassa e mi da tanta serenità, e’ per questo che ci vado molto spesso, i sentieri poi, non ti stancano mai!

    Reply

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s