Le giornate scorrono veloci, come nuvole nel cielo sospinte da un vento forte.Ho un sacco di cosa da raccontarvi, ma finché tutto non è definito, scritto, firmato, approvato, iniziato
meglio che stia zitta và. 🙂
Sono stata delusa tante volte, mi faccio prendere dall’entusiasmo, mi butto capofitto, dò l’anima per poi trovarmi con un il classico pugno di mosche nella mano, schiaffo in faccia o tega nei denti, chiamatelo come volete.
La delusione in ogni caso è molto cocente, dolorosa e incazzosa.
POi una volta rialzata, ogni volta un po’ più forte dell’ultima volta, cambio direzione, idea e piano.
E’ sempre difficile ricominciare ma bisogna, la vita ci insegna di mai smettere di combattere, di incassare le sconfitte e di dividere le vittorie.
Siamo al terzo anno del WHB, e come sempre siete voi che lo fate andare avanti.Io lo trovo ogni volta un piccolo miracolo, che vogliate partecipare, che trovate il tempo ospitare, che semplicemente vi ricordiate.
Non ci sono premi, non c’è fama solo un bellissimo sentimento di condividere cose che amiamo.
Le nostre, le vostre ricette.
E dopo questa luuuuunga introduzione direi che è ora passare alle ricette!! Oggi mi hanno chiesto perché non sono su Twitter. Ma vi pare? Dove bisogna essere sintetiche…ah no…non sono capace…essere sintetica intendo :-DDD
Sisi, le ricette!!
Graziana dal Blog Erbe in Cucina, ha fatto le Faitas!Ma non faitas qualsiasi…Faitas con maiale,timo e cumino!!
Profumatissimi!!
Cristina di La cucina di Cristina ha fatto dei gnocchetti vestiti di carnevale:
Coloratissimi!
Christina di Tutto a Occhio, ha fatto delle polpette di Ceci.
Invitantissime!!
Simona di Briciole, ha fatto Lassi di Mele.
Sanissimo!!
Cindy di Cindystar ha fatto galani
Io ho fatto dei dolcetti al cocco, limone e cioccolato
Golosissimi!
Ringrazio tutti per la partecipazione e vi invito tuttttti da Graziana di Erbe in cucina che ci ospita questa settimana.
A presto.
🙂
Che dire? In attesa di ulteriori dettagli, ti auguro “in bocca al lupo.” Grazie per il raccolto e per continuare a dare la tua energia all’evento.
Un po’ sai già, devo mettere insieme il puzzle adesso.
Lato burocratico è più complicato del previsto.
Grazie Simona, di esserci!
baciussss
Leggendo il tuo blog, si sente che hai tanta energia, vedrai che si incanalerà nella giusta direzione!
Ma non ho capito bene come funziona il whb, come si partecipa?
Eccomi cara!
Allora, è una raccolta settimanale di ricette dove è protagonista un’erba aromatica, un frutto, un vegetale.
Ogni settimana ospita una blogger diversa e tu hai una settimana di tempo postare la ricetta con link e logo sul tuo blog. Entro la domenica mandi una mail alla blogger ospitante.
Questa settimana ci ospita Graziana di Erbe in cucina e la sua mail è:
Scrivi@erbeincucina.it
Se hai tempo partecipa dai, mi farebbe moltissimo piacere.
baciuss
allora in bocca al lupo e complimenti per questa raccolta ricca e interessante! baci
Grazie Elena, si impara sempre qualcosa di nuovo!
Bellissime le raccolte del WHB
🙂
baciuss