Per fortuna che la nostra permanenza in ogni paese visitato dell’Abbecedario è di 3 settimane, così
riesco postare un’altra ricetta per La Slovacchia.
E’ stata Resy di Le tenere dolcezze di Resy, con il suo post Veľkonočná čokoládová bábovka
farmi venir in mente che avevo delle uova dipinte a mano, che vengono dalla Slovacchia o meglio la Ex-Ceccoslovakia. Me le ha regalato Iris mia suocera, che purtroppo non è più con noi. Lei le aveva avute da suo carissimo amico, Mira.
Non le ho mai usate, prima perché i bambini erano piccoli ed avevo paurissima che le rompessero ed ora solo vederle mi fanno venire un’infinità di tristezza.
Ma le ho tirate fuori per voi, per l’abbecedario.
🙂
Parené buchty s zmiešaný džem – Panini al vapore con marmellata mista (buonissima) (it)
La ricetta viene dal sito Slovak Republik.org
Ho tolto sia lo zucchero che il sale.
Ho usato latte di riso e lievito madre di frumento secco.
Il mio ha lievitato solo 8 ore e quindi i panini sono venuti duri.
Se riesco domani (febbre permettendo) provo rifare, rifotografare e ripostare. Iris li faceva in modo diverso, infatti la cucina Slovacca, Ceca, Slovena,Austriaca ed Ungherese si assomigliano tantissimo. Anche la lingua a parte la lingua ungherese, che viene dal ceppo finnico-ungarico. Sisi, avete ragione…ogni cosa a suo tempo 🙂
Vi serve:
1 tazza di latte di riso
450gr di farina 0
1 uovo
5gr di lievito madre secco
Olio di mais o oliva
per la farcia:
marmellata di futta mista (questa è Slovena, una delle mie marmellate preferite insieme a prugne e rosa canina)
per decorare:
Semi di papavero
Riscaldate il latte e versate il lievito a pioggia.
Mescolate e poi aggiungete il resto degli ingredienti
Lavorate l’impasto e poi lasciate lievitare in un posto tiepido per 12-16 ore.
Formate un rotolo e tagliate 24 pezzi.
Stendete ogni pezzo e farcite con un cucchiaino di marmellata di vostro gusto)
Chiudete formando delle palline.
POi ci sono due modi per cuocerli:
1) a vapore usando un cestello (ungetelo un pochino con l’olio così non attaccano). Lasciate spazio tra di loro che anche in cottura crescono.
2) buttati in acqua bollente come la pasta.
Per tutti due i modi, hanno bisogno di 10-20min per cuocere (dipende quanto grossi li fate, i miei erano cotti in 10min)
Scolate e servite con burro, cioccolata fusa o semplicemente cosparsi con semi di papavero.
Vi verranno belli leggeri e morbidi, i miei (e si vede benissimo dalla foto :-D) sono venuti compatti e duri.
Brigida_ate:
nella ricetta originale c’è
farina 00
25gr di lievito fresco
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
La ricetta va a Terry ed il suo blog Crumpets & Co. che ci ospita fino al 17 Febbraio 2013.
Le regole, le nazioni, i blog ospitanti li trovate su in alto nella home, sottoAbbecedario Culinario Europeo.
Invece la raccolta delle ricette arrivate le trovate come sempre sul blog dellaTrattoria Muvara – Abcincucina.
Mando anche questa ricetta alla cara Graziana che ci ospita questa settimana
Thanks to, Kalyn di Kalyn’s Kitchen for this lovely idea and
Haalo,Cook (almost) anything at least once for managing successfully this event.
And also for giving me the opportunity to manage the Italian Version of WHB.
Ottimi anche nella tua versione modificata… anzi da provare proprio così!!!!
grazie tesoro!
stupende le tue uova!!!!
Pingback: Benvenuti in Slovacchia… e gustatevi questi Bryndzové halušky …ovvero gnocchetti di patate con formaggio e pancetta – Slovak potato dumplings with cheese and bacon « Crumpets & co.
Che belle le uova! Non ho mai provato a cuocere dei Panini a vapore, mi hai incuriosita!
Vedi non sapevo che si potessero anche bollire tipo gnocchi, li proverò, a me son piaciuti tantissimo! Mi piacerebbe assaggiare i tuoi, con il lievito madre. Bacioni Kri
Ciao Brii, la tua mail non mi è arrivata, mi sembrava strano che non avessi partecipato! A breve pubblico il raccolto
Carissima, scusa avevo la febbre fino ad ieri e sono crollata prima di riuscire spedire la mail.
Grazie che sei passata e l’hai presa.
Un fortissimo abbraccio
baciusss
Cara Brii ho un’amica carissima che farebbe carte false per avere uova come queste! infatti le colleziona ^__________^
Vedo che in tre ci siamo cimentate con questi panini al vapore 😀 vero che sono stra-buoni?? babbabia… :P***
Un bacioneeeeeeeeeeeeeeee