Domani si inizia…cioè inizia ufficialmente la stagione estiva 2012.
Qualche albero ha aperto già dal 20-22 marzo, ma la maggioranza hanno aperto ieri e oggi.
Appena arrivati..ed in 7 si sono prenotati il primissimo giro con me.
Torri – Garda,
11km di ciacole, foto, spiegazioni, racconti e tante risate.
Sono pronta, prontissima! 🙂
Stamattina ho fatto due passi da Albisano a Crero con Simoo e Marghe,
alla chiesetta di San Siro, è arrivato un gruppo di persone.
Io li guardo e questi non degnano nemmeno di uno sguardo quella piccola meravigliosa chiesa..
Aaaah, ho fatto fatica star zitta, ma Simoo che ormai mi conosce benissimo, mi ha preso per un braccio e portato al bar.
Se no..ero ancora là a ciacolar e raccontare. 😀
Eh sì, bisogna che rimetta la camminata Torri-Pai l’anno prossimo…
è troppo bella quella chiesa…e la vista del lago dietro.
Quest’anno ho tenuto solo 2 delle camminate dell’anno scorso.
Tempesta – Torbole (le famose scalette dove devo portare martissima!! ;-D)
Castelletto-Campo-Cassone
questo è Campo
un po’ di panorama?
perché piacciono troppo.
Tra le altre camminate c’è
Il sentiero del Ponale (ve lo consiglio è fantastico!) che è panoramico per tutti i suoi 18km (andata e ritorno, veroo)
Ma mi piace anche il giro da Malcesine fino su a 720mt per mangiare nel prato della Malga Fiabio
(e non dite che si può fare anche in riva al lago, non è la stessa cosa! :-DDD)
Con Gokki sto preparando il fascicolo con foto, cartina, legenda e descrizione in 3 linque.
Lei è bravissima, io le sto seduta accanto con la bocca aperta.
aaaaaaaaaaaaaah! Spero di imparare anch’io, così non devo sempre stressare (e dipendere) da lei. 🙂
Poi metterò tutto sul blog, così se siete nelle vicinanze e volete andare fare un bel giro, basta venire qui da me e scegliere la camminata che fa per voi.
L’altra sera mi sono ritrovata senza lievito! Come si fa rimanere senza lievito????
Tengo sempre qualche busta di lievito istantaneo (non è che mi piace, ma in emergenza va bene)
così ho fatto una focaccia bassa a lievitazione istantanea.
Focaccia bassa con erbette
Vi serve:
600gr di farina di semola di grano duro
acqua q.b*
una bustina di lievito istantaneo per impasti salati
erbette fresche, erbe aromatiche, bietola, chi più ne ha più ne metta!
olio di oliva extravergine
Mescolare il lievito con la semola.
Aggiungere l’acqua un po’ alla volta finchè avete un impasto
liscio ma appiccicoso. Tutto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete le erbette sminuzzate e versate l’impasto in una teglia unta di olio.
Cuocete in forno caldo 200° per 25-30min, finchè sia dorato.
Brigida_ate: ho usato credo quasi 400ml di acqua.
Non aprite il forno…si sgonfia la focaccia..
Indovinate come faccio saperlo? :-DDD
Questa ricettina la mando alla cara Terry di Crumpets & co
che ci ospita il WHB questa settimana.
Ringrazio come sempre Kalyn di Kalyn’s Kitchen per questa bellissima idea e Haalo,Cook (almost) anything at least once
Senza Haalo niente di tutto questo ci sarebbe!
Carinissima la tua focaccia! E belle le passeggiate. Magari ci fosse il sole anche qui 😦
Bene, domani cominci con i tuoi giri (non è che tu sia rimasta a casa quest’inverno…) e vedo che i percorsi non ti mancano, e la voglia di cucinare nemmeno. Buone escursioni e continua a cucinare…!!!
Pingback: WHB#328 …il “Raccolto” – The Recap « Crumpets & co.