Sofi (figlia n°4) mi ha portato un libro di ricette Madrilene da Madrid quando è stata lì per uno scambio culturale.
Ho aperto una pagina a caso e mi sono trovata una ricetta che non era troppo difficile. Letto e fatto!
Bacalao Encebollado
vi serve
800 gr di baccalà
3 cipolle
1 limone
noce moscata
olio di oliva (extravergine)
farina
1 chiodo di garofano
pepe bianco macinato
Mettere il baccalà in bagno per 24 ore cambiando l’acqua 3 volte.
Toglierlo dall’acqua, asciugarlo, poi metterlo in una pentola con poco acqua e cuocere per qualche minuto.
Tenere in caldo.
Tritare la cipolla, farla appassire in una padella con dell’olio.
In un’altra padella friggere i pezzi di baccalà precedentemente infarinati.
Aggiungere il baccalà fritto nella padella con la cipolla, aggiungere il succo e le zeste di limone, la noce moscata e il chiodo di garofano.
Coprire con poca acqua di cottura e far cuocere finché la salsa non si addensa.
Ok, la ricetta dice più o meno così ma io ho fatto a modo mio :):
Ho affettato 3 cipolle rosse e le ho fatto appassire in una pentola grande.
Ho aggiunto il merluzzo scongelato a pezzi infarinati (farina di mais mescolata con noce moscata, pepe bianco e chiodi di garofano in polvere)
il succo ed le zeste di limone, un’altra grattatina di noce moscata e lasciato cuocere a fuoco lento (induction n° 4 per 25min)
Ho servito il merluzzo alle cipolle con delle patate lesse.
Piaciuto moltissimo!!! Naturalmente Flo e Niki hanno aggiunto un pochino di sale oltre un’altra generosa spolverata di pepe.
Il succo e le zeste di limone danno un tocco aspro che si sposa benissimo con il profumo di chiodo di garofano e la noce moscata.