Ho iniziato a lavorare, il caldo non accenna di mollare così ho caricato Flo (beh gli ho chiesto gentilmente di salire ) in macchina e sono partita per il Nord.
Non lontanissimo, domani dobbiamo lavorare tutti due, ma lontano abbastanza da non poter tornare la sera. 🙂
E’ stato molto bello e rilassante, ne avevamo bisogno entrambe. Naturalmente
abbiamo incontrato Beatrice che ci ha accompagnato con pioggia fino a Bolzano, anche noi speravamo che ci seguisse fino a casa.
Invece no, qui stasera abbiamo trovato un lago spettacolare.
Niente pioggia ma un gran vento che ha spazzato via l’afa ed il caldo assurdo (per poco ma va bene) e ha lasciato un aria più fresca e profumosa.
Domani sarà una goduria camminare!
Ok, questa non è una vera ricetta ma è una bella idea, a me è piaciuto molto subito (beh, strano?! :-D)
Intanto vi metto la “ricetta”, poi arriveranno anche le idee come usarlo.
Così su due piedi (dopo i primi 24 di infusione) ho messo due pezzi di peperone nell’acqua tonica invece dell’angostura (si,si anche un sorsetto di rum).
Buono nee! :-)))) (ma faccio testo io?? :-D)
Infuso di Rum al peperone rosso
Vi serve
un peperone rosso
una bottiglia di rum chiaro
tagliare il peperone in falde sottili, metterli in un vaso a imboccatura larga e versarci sopra il rum.
Lasciare marinare per 24 e poi scolare. Tenere le falde di peperone in frigo.
Brigida_ate:
Così dice la ricetta di KK, ma secondo me è meglio lasciare il peperone nel rum, così si conserva meglio ed a più lungo.
🙂
Questa ricetta la mando alle amiche di Fragoliva,
che ospitano il WHB di questa settimana.
Thanks to, Kalyn di Kalyn’s Kitchen for this lovely idea and
Haalo,Cook (almost) anything at least once for managing success fully this event.
And also for giving me the opportunity to manage the Italian Version of WHB.