Abbecedario Culinario
Abbecedario Culinario Italiano
European Community Culinary ABC
Come direbbe De Gregori “alla fine di un viaggio c’è sempre un viaggio da ricominciare” e così dopo aver percorso la nostra Italia in lungo e in largo, da Aosta a Zocca, passando per Domodossola, scendendo a Napoli e poi ancora più giù sino a Siracusa per poi risalire a Trieste, non siamo per niente stanchi e abbiamo ancora voglia di preparare la nostra valigia virtuale e di prendere in mano il nostro mestolo reale!
Avete capito bene, quest’anno l’abbecedario ci porterà in Europa, l’Europa della Comunità Europea, quella composta da 27 stati, ovvero 26 + 1, ovvero uno stato per lettera più la nostra Italia, ampiamente rappresentata dall’Abbecedario Culinario d’Italia appena conclusosi. E se ancora non ci credete, ecco la mappa!
Siccome ci piace la compagnia e l’anno scorso il viaggio è stato meno faticoso perché percorso assieme, anche quest’anno spetterà a un blog diverso ospitare ciascuna lettera, però c’è qualche novità e allora eccovi tutte le regole, da leggere attentamente:
- Ogni lettera è associata a un piatto tipico di una nazione della Comunità Europea;
- Ogni lettera è ospitata da un blog diverso;
- Il blog ospite pubblica la ricetta corrispondente alla sua lettera;
- Gli altri blog che vogliono partecipare pubblicano una ricetta –diversa da quella del blog ospite!– tra le ricette tipiche della nazione ospitata.
Più brevemente, se volete partecipare ricordatevi la regola delle 4W:
- WHEN: ogni 3 settimane esce una lettera;
- WHAT: potete pubblicare una qualsiasi ricetta della nazione rappresentata da quella lettera (la ricetta può iniziare con qualsiasi lettera!), eccetto la ricetta pubblicata dal blog ospite;
- WHERE: la ricetta la pubblicate nel vostro blog e poi lasciate il link al blog ospite come commento al suo post di apertura;
- WHO: chiunque abbia un blog può partecipare, più siamo e più ci divertiamo quindi sarebbe fantastico fare più tappe possibili tutti assieme, ma potete partecipare anche solo per una lettera, anche una lettera sì e una no, anche solo i mesi dispari!
Non è ancora chiaro? Ecco un esempio:
Il 7 Gennaio Mony del blog Gata da Plar inizierà ospitando la lettera A con la ricetta della Appeltart che rappresenterà i Paesi Bassi. Da quel momento ci saranno 3 settimane di tempo per pubblicare una qualsiasi ricetta dei Paesi Bassi che non sia la Appeltart. Una volta pubblicata, lascerete il link come commento al post di Mony.
Bene, ora dovrebbe essere tutto chiaro e quindi siete pronti per l’elenco delle lettere, ovvero delle ricette, ovvero delle nazioni, ovvero dei blog ospite!
- A come Appeltart
- Nazione: Paesi bassi
- Blog ospite: Gata da plar
- Periodo: dal 07/01/13 al 27/01/13
- B come Bryndzové halušky
- Nazione: Slovacchia
- Blog ospite: Crumpets & Co.
- Periodo: dal 28/01/13 al 17/02/13
- C come Canja
- Nazione: Portogallo
- Blog ospite:La melagranata
- Periodo: dal 18/02/13 al 10/03/13
- D come Drob
- Nazione: Romania
- Blog ospite: La cucina di Cristina
- Periodo: dal 11/03/13 al 31/03/13
- E come Escargot
- Nazione: Francia
- Blog ospite: Zibaldone culinario
- Periodo: dal 01/04/13 al 21/04/13
- F come Frikadeller
- Nazione: Danimarca
- Blog ospite:Le affinità elettive
- Periodo: dal 22/04/13 al 12/05/13
- G come Gulash
- Nazione: Ungheria
- Blog ospite: Cindystar
- Periodo: dal 13/05/13 al 02/06/13
- H come Hong am Rèisleck
- Nazione: Lussemburgo
- Blog ospite:Girlichef
- Periodo: dal 03/06/13 al 23/06/13
- I come Irish stew
- Nazione: Irlanda
- Blog ospite:The dreaming seed
- Periodo: dal 24/06/13 al 14/07/13
- J come Jacket potatoes
- Nazione: Regno Unito
- Blog ospite: Food 4 thought
- Periodo: dal 15/07/13 al 04/08/13
- K come Kalakukko
- Nazione: Finlandia
- Blog ospite:Un pezzo della mia Maremma
- Periodo: dal 05/08/13 al 25/08/13
- L come Laxpudding
- Nazione: Svezia
- Blog ospite: Un Uomo dal Bagno alla Cucina
- Periodo: dal 26/08/13 al 15/09/13
- M come Moussaka
- Nazione: Cipro
- Blog ospite: Cook (almost) Anything
- Periodo: dal 16/0913 al 06/10/13
- N come Njoki
- Nazione: Slovenia
- Blog ospite: Tutto a occhio
- Periodo: dal 07/10/13 al 27/10/13
- O come Orsotto
- Nazione: Estonia
- Blog ospite: Cafe Lynnylu
- Periodo: dal 28/10/13 al 17/11/13
- P come Paella
- Nazione: Spagna
- Blog ospite: Burro e Zucchero
- Periodo: dal 18/11/13 al 08/12/13
- Q come Quarkkäulchen
- Nazione: Germania
- Blog ospite: Briciole
- Periodo: dal 09/12/13 al 29/12/13
- R come Ross Fil-Forno
- Nazione: Malta
- Blog ospite: Torta di rose
- Periodo: dal 30/12/13 al 19/01/14
- S come Sachertorte
- Nazione: Austria
- Blog ospite: Torte e dintorni
- Periodo: dal 20/01/14 al 09/02/14
- T come Trdlo
- Nazione: Repubblica Ceca
- Blog ospite:Ricette di cultura
- Periodo: dal 10/02/14 al 02/03/14
- U come Ūdens Kliņģeri
- Nazione: Lettonia (le ricette)
- Blog ospite: Briggishome
- Periodo: dal 03/03/14 al 23/03/14
- V come Vedarai
- Nazione: Lituania
- Blog ospite: Mestolando
- Periodo: dal 24/03/14 al 13/04/14
- W come Waterzooi
- Nazione: Belgio
- Blog ospite: Mangiare è un po’ come viaggiare
- Periodo: dal 14/04/14 al 04/05/14
- X come Xirotigani
- Nazione: Grecia
- Blog ospite: Supercaliveggie Kitchen
- Periodo: dal 05/05/14 al 25/05/14
- Y come Yahni
- Nazione: Bulgaria
- Blog ospite: Nastro di Raso
- Periodo: dal 26/05/14 al 15/06/14
- Z come Żurek
- Nazione: Polonia
- Blog ospite: Cucina Precaria
- Periodo: dal 16/06/14al 06/07/14
Come vedete non siamo ancora al completo…e sapete perché? Perché stiamo aspettando che siate voi ad aggiungervi al nostro viaggio e a ospitare le nazioni ancora prive di “ambasciatore”! Chiunque fosse interessato invii una mail a trattoriamuvara_at_gmail.com mettendo come oggetto “Abbecedario Culinario della Comunità Europea” e indicando nella mail almeno 3 nazioni che si sarebbe disposti a ospitare. Il numero è chiuso, per cui chi prima scrive ha più possibilità di partecipare!
Ricordatevi, non si vince niente ma si regalano tanti sorrisi… e se vi piacciono i nostri sorrisi, seguiteci anche su Facebook!
Pingback: Zuurkool & andijviestamppot met Appelmoes (it) | briggishome
Pingback: Speculaaskruiden – Speculaas spices – Speculaaskryddor Spezie per Speculaas- WHB # 366 (it) | briggishome
Pingback: Ricette (simil) inglesi :-) (it) | briggishome
Pingback: Lohi kanssa jogurtti ja piparjuuri kastike | briggishome
Pingback: Malmö – min hemstad :-) | briggishome
Pingback: Recetas Españoles (it) | briggishome
Pingback: Bacalao Encebollado à la Brii (it) | briggishome
Pingback: Deutsche Rezepte | briggishome
Pingback: Deutsche Lieblings Rezepte (en) | briggishome
Pingback: Delia Stuffat tal Fenek – Maltese Rabbit Stew – Coniglio alla maltese (it) | briggishome
Pingback: Rezepte aus Österreich (it) | briggishome
Pingback: Česnečka -Czech Garlic Soup (en) | briggishome
Pingback: Brauciet apciemot Latviju :) (it) | briggishome
carissima Brii ecco quasi alla fine la mia ricetta, però sono splendidi questi panini, un abbraccio
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/2014/03/piradzini-panini-lettoni.html/
Pingback: Gaufres salati alla ricotta, piselli e noci (it) | briggishome
Pingback: Tarator (it) | briggishome
Pingback: Chlodnik -Zuppa fredda di barbabietola (it) | briggishome