Il mese di Gennaio è iniziato in modo particolare, stiamo intrepidamente aspettando che inizi l’inverno..invece sbocciano le primule
L’altro giorno che ho provato un nuovo giro da proporre quest’anno..la vista era così..
non sembra per niente un giorno qualsiasi di Gennaio, o no? Se non fosse per gli alberi senza foglie si potrebbe pensare ad una giornatina primaverile.
Ma dovrebbe cambiare..e noi siamo pronte! 😀
Ospito MLLA fino alla fine del mese, se avete una ricetta (vecchia o nuova) leguminosa portatemela.
Vi aspetto 🙂
Zuppa di fave e carote all’arancia
Vi serve
200gr di fave secche
5 carote
1 porro
un spicchietto d’aglio
buccia grattugiata di un’arancia bio
acqua q.b
olio di oliva extravergine
qualche foglia di salvia fresca (si beh, “fresca”, diciamo come lo trovate in Gennaio, un po’ fiappetta)
Mettere in bagno le fave la sera prima. Sinceramente non so se serva, non c’era scritto sulla confezione, ma per si per no..io l’ho fatto.
Il giorno dopo sciacquare le favette e mettere da parte.
In una pentola a pressione versare un filo d’olio, aggiungere lo spicchio d’aglio e le foglie di salvia.
Far insaporire l’olio e aggiungere il porro a rondelle.
Quando il porro è appassito aggiungere le carote a rondelle, le fave e la buccia grattugiata.
Coprire di acqua (1,2 litro*) chiudere il coperchio, aspettare il fischio ed abbassare la fiamma al minimo.
Lasciare cuocere per ca 40min.
Sfiatare e servire subito bollente con pepe macinato al momento.
Sano, colorato, veloce e buonissimo!
Brigida_ate:
Se volete una minestra più densa basta 1 litro di acqua.
Questa ricetta va a Marta di Mangiare è un po’ come viaggiare. che ospita WHB di questa settimana
Grazie a, Kalyn di Kalyn’s Kitchen che ha avuto questa bellissima idea ed a
Haalo,Cook (almost) anything at least once che ora organizza l’edizione Inglese e
che mi ha dato l’opportunità di organizzare l’edizione del WHB in Italiano.
E’ super invitante!!!!
Grazie Ari!!
Baciussss
Ciao stella! che bontà sta zuppa… Amo le fave sia fresche che secche! Da provare! Bacioni!
Grazie tesoro!!
Si..ci è piaciuta moltissimo!
Fave forever!!
🙂
Baciusss
Pingback: Raccolto WHB 417 – Viaggiare come mangiare