Ottobre!
Questo mese Salutiamoci ospita il riso integrale.
Riporto quello che Lo ci scrive:
Il riso integrale tra i cereali è quello più equilibrato. Il riso (Oryza Sativa) appartiene alla famiglia delle Graminacee, come frumento, orzo, avena e segale. Oltre al contenuto in amidi, contiene anche una discreta quantità di proteine, grassi, sali minerali come silicio, fosforo, potassio, magnesio, fibra grezza e vitamine del gruppo B. Un cereale davvero buono e versatile, con un primato invidiabile: è quello più consumato al mondo, in grado di garantire il sostentamento di miliardi di persone. Diffuso nell’antichità esclusivamente in Oriente, dove era considerato il più importante dono degli dei all’umanità, il riso viene oggi coltivato negli Stati Uniti, in Brasile e in Europa, pur se il 90% della produzione mondiale continua ad essere concentrato nell’aria monsonica dell’Estremo Oriente.
Questo mese siamo ospiti di Giuliana di Satzuki en cucine
Le mie ricette sono già state postate, non so se riesco fare qualcosa di nuovo ma ci proverò. 🙂
Tortino di riso, salmone e pera con vinaigrette al lime
Vi serve:
del riso bianco integrale freddo avanzato ca 300gr
250gr di salmone affumicato in fette
1 radicchio
1 finocchio
1 cipolla rossa
1 pera soda
1/2 bicchiere di chiaretto
olio extravergine di oliva
per la vinaigrette
olio extravergine di oliva
succo di lime
erbette fresche come erba cipollina, prezzemolo, finocchietto, menta, foglia di kefir lime.
in una grande padella fate appassire la cipolla rossa tagliata sottile in un filo di olio.
Aggiungete il finocchio tagliato sottile e per ultimo il radicchio. Aggiungere la pera (non sbucciata) a cubetti.
Alzate la fiamma e sempre mescolando fate cuocere velocemente.
Le verdure e la pera devono essere appena cotte.
Aggiungere il riso freddo e sfumare con il chiaretto.
Togliete ed in una pirofila mescolate il tutto con
il salmone tagliato a fette.
In un vasetto (ho usato i vasetti piccoli per le piante dell’Ikea) mettete un po’ di riso.
Premete bene e poi capovolgete in un piatto.
Servite tiepido con la vinaigrette.
Brigidaa_te:
Di solito si abbina la mela con il salmone, ma mi ispirava la dolcezza della pera e così ho provato.
Ci è piaciuto molto, perché toglie anche un po’ dell’amaro del radicchio.
La vinaigrette al lime ha aggiunto una nota acida che ha smorzato il “grasso” del salmone.
Riso mix con dressing allo zenzero e peperoncino
vi serve:
250gr di riso mix (riso nero, riso rosso e riso bianco integrale.)
olio extra vergine di oliva
aceto di mele
zenzero fresco grattugiato a volontà
peperoncino fresco tagliato a rondelle a volontà
cuocere il riso in modo tradizionale 45min e scolare
con il bimby: 27min tempo Varoma, vel 4
scolare e lasciare intiepidire
mettere gli ingredienti del dressing in un vasetto, chiudere
e shakerare.
condire il riso ancora tiepido e servire subito.
se avete tempo lo preparate il giorno prima e lo mangiate freddo è ancora più buono.
il dressing si conserva più di una settimana in frigo. vi si solidificherà un pochino, ma basta mettere in vasetto al caldo un attimo e l’olio si scioglie.
La tabella degli ingredienti la trovate qui
La pagina FB qui e qui ci trovate su Twitter.
( e se avete qualche dubbio scriveteci: salutiamociricette@gmail.com )
che buono Bri…che buono il riso integrale così pronto a farsi truccare, preparare, gustare…un abbraccio
Grazie Lo!
Spero di riuscire fare anche qualcosa di nuovo.
Baciusss amica mia