Salutiamoci di Gennaio – Il Miglio (it)

Polpettine di fagioli e miglio

Si diventa pigri sotto Natale non trovate?
Le giornate scorrono lentamente, non ci sono programmi o scadenze (beh quasi)
tutte le decisioni non prese, si rimandano a dooooopo la Befana.
Questo post è in ritardo di qualche giorno, proprio perché il  mio cervello non l’ho ancora collegato bene con il mondo esterno.

Salutiamoci di Gennaio ha come protagonista il Miglio.
L’ho conosco e uso da poco, da quest’estate quando Anna del Molino mi ha dato il Miglio (sia in grani che in farina) che sono andata per prendere l’Avena, che uso moltissimo.
Sono entrambe energetiche, ma il Miglio aiuta anche combattere lo stress, la stanchezza e l’anemia. Perfetto per una come me che non sta mai ferma 🙂

Nel blog ho trovato alcune ricette dove ho usato il Miglio:
Polpettaluzz alle zucchine e tofu
Polpettine di fave e piselli in insalata
Insalata di cereali e verdure alla menta

E voi usate il Miglio?
Condividete le vostre ricette con noi
Qualche consiglio, seguite la stagionalità delle verdure e la frutta.
Se i pomodori si trovano in estate c’è un perché, ne ne parleremo fra poco sul nostro blog.
e seguite questa tabella che trovate qui
( e se avete qualche dubbio scriveteci: salutiamociricette@gmail.com )

Cercavo una ricetta da fare con le lenticchie per il cenone dell’ultimo dell’anno.
In rete ne ho trovato alcune, ma poi le lenticchie le ho usato per un insalata, così ho usato i fagioli che avevo cotto per fare un’altra cosa.
Ditemi che anche voi cambiate idea mille volte mentre cucinate! 🙂

Polpette di fagioli e miglio

Polpettine di fagioli e miglio

vi serve
400 g. di fagioli cotti al vapore con erbe aromatiche
200 g. di farina di miglio per l’impasto (ho polverizzato il miglio nel bimby)
poca farina di mais tostato per la superficie
2 uova
prezzemolo
un filo d’olio extravergine di oliva

In una ciotola mescolate con una forchetta i fagioli con le uova, il miglio e il prezzemolo tritato.
Bagnatevi le mani con acqua, vi renderà più agevole il lavoro, e ricavate le polpette.
fate delle polpette piccole ( con le mani umide riuscite meglio, l’impasto è appiccicoso).

In un piatto mettete il mais tostato e rotolatevi le polpette una ad una.
Disponetele in una teglia rivestita di carta forno, irrorate con dell’olio e infornate a 180° per 20 minuti circa.

Polpettine di fagioli e miglio

Avete tempo fino al 31 di Gennaio mandare vostre ricette a
Federica Architettarte
mettendo il link in questo post.

La tabella degli ingredienti la trovate qui:
Il nostro nuovo blogghetto qui
La pagina FB qui.

Advertisement

4 thoughts on “Salutiamoci di Gennaio – Il Miglio (it)

  1. Federica

    Grazie mille per la ricetta….e se ti va correggi il nome del mio blog 😉 ti sei persa una t!!!!
    Ciao Federica

    Reply
  2. Gata da Plar Mony

    Siiiiiii il miglio!!! buono, mi piace! ^^
    L’ho scoperto anni fa frequentando un gruppo macrobiotico 🙂
    Ho trovato proprio oggi una ricettina buonissima e la farò a breve anche perchè… da domani ci si rimette a dieta … :DDD

    Un bacione Brii e Tanti Auguroni per l’Anno nuovo 🙂

    PS: oh! sì!!! quante volte anch’io cambio idea mentre cucino :DDD

    Reply

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s