Ieri sono stata in Valpolicella cercare un sentiero. Ho un gruppo di norvegesi in Settembre e mi è stato chiesto di portarli fare 2 passi da Gargagano a San Giorgio Ingannapoltron. Il gruppo alloggia nella Foresteria di Serego Alighieri, da dove iniziare la camminata.
Non conosco bene la zona quindi ho chiesto aiuto a mio amico Mauro del Caminetto , così lui, Mara, Simoo ieri siamo partiti.
In bici….
Per me è stata drammatica, caldo caldissimo, il fondo difficile (altro che i nostri sentieri con sassi calcari) e completamente senza fiato. Robe da matti.
Quando siamo arrivati su a San Giorgio di nuovo io ero uno straccio.
Non avevo nemmeno fiato per parlare!
Ci siamo fermato al bar Red Zone, dove ci (mi!) siamo (sono) ripresi (a)!!
Tra le ottime cose che ci hanno portato c’era anche due squisite mostarde.
MI hanno fatto venir voglia di farne una!
Questa è dei Calycanti
Mostarda di Peperoni
750 g di peperoni
150 g di peperoncino piccante fresco (dipende da quanto si vuole piccante)
1 kg di zucchero
1 bustina di pectina
1 bottiglia di aceto di mele, meno due dita
Passare al mixer i peperoni ed i peperoncini, versare in una pentola da marmellata, aggiungere a freddo la pectina e l’aceto. Al primo sobbollire, aggiungere piano, piano lo zucchero e portare a ebollizione. A questo punto far cuocere per circa 5 minuti. Invasettare, capovolgere il vasetto e lasciar riposare.
Brigida_ate:
Buonissima con i formaggi, ma mi è piaciuta moltissimo su una pallina di gelato al fior di latte!
Questa ricetta va alla mia amica Martissima di
Mangiare è un po’ come viaggiare che ci ospita questa settimana
Thanks to, Kalyn di Kalyn’s Kitchen for this lovely idea and
Haalo,Cook (almost) anything at least once for managing success fully this event.
And also for giving me the opportunity to manage the Italian Version of WHB.
Wow, tu senza fiato vuol dire che era proprio brutale. Un po’ di peperoncino rimette il sangue in circolo. Che bel colore rosso!
hahahhah siii
è stato terribile, nemmeno la salita su strada sono riuscita fare.
Un vero disastro! 🙂
Averlo saputo mi portavo un po’ di questa mostarda, sai come pedalavo?!
:-)))
baciussss
I adore pepper jelly and this looks delicious! And what a lovely reward after a hard day of bicycling. (My Italian is shaky so I cheated and read your post with the help of Google Translate. Am I correct that the road was crushed rock? That’s no fun at all, especially if it’s hot hot hot out!)
Ciao Elizabeth, yes it is correct
A crushed red rock road. Beautiful red rocks, when you see it as an even floor (this rock, also called “rosso verona” is a kind of “marble”) but terrible as a road.
It was good to have such a tasty reward afterwards
🙂
baciussss
Come mi piaaaaaace! L’idea della mostarda sul gelato poi mi ha fatto venir l’acquolina! Mitica Brii!