Ero qui (finalmente!) seduta che sfogliavo il mio blog.
Ho pensato, vabeh che non conosco l’Umbria ed era probabile (anzi sicuro) che non avesse postate ricette umbre.
Ma Liguria?? POssibile con tutte le amiche a Genova ed intorno
(sopratutto a Rapallo dove sta la mia carissima amica Frauzz!) che non avessi mai postato una ricetta ligure?
Ho perfino lo stampo pe fare i Canestrelli, regalo di Tiziana.
🙂
Nel blog nemmeno l’ombra.
Allora chiediamo Google!
E Google mi ha ricordato che sì, ho postato ricette ligure,
ma non sul mio blog.
P.es i Canestrelli li avevo postato su Cook nel 2006.
(ps, avevo già la brutta abitudine di fare posts chilometrici per ogni ricetta :-DDDD)
E meno male allora che TRattoria MUvara ha avuto la bellissima idea di fare l’Abbecedario CulinarioÂ
così ho l’occasione di rifare e ripostare!
Siamo ospiti da Cristina di Tutto a occhio, fino al 20 maggio!
G come Già fatti e adesso rifatti:-)))
Canestrelli
100gr di zucchero*
200gr di mandorle
30gr di farina di riso**
2 albumi
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
zucchero a velo per decorare
Tritare lo zucchero con le mandorle.
Unire gli altri ingredienti e mescolare.
Deve venire un’impasto compatto.
Lasciare riposare in frigo un paio di ore.
POi stendere allo spessore di 1/2 cm e ritagliare
i Canestrelli con l’apposito stampino.
Trasferire i Canestrelli sulla placca da forno rivestita
di carta forno e infornare : 170° per 15min ca
Brigida_ate:
* nella ricetta c’era indicato 200gr di zucchero
** o farina 00
I miei sono venuti più scuri perché ho usato le mandorle non pelate e poi sul più bello stavo a ciacolare al telefono con Simoo 🙂
Questa ricetta va a Cristina di Tutto a occhio,
che ospita la regione Liguria
dell’Abbecedario Culinario .

wow ma è bellissimo lo stampo da canestrelli come lo sono proprio anche i biscottini….voglia di dolcetto 🙂
Concordo: lo stampino e’ carinissimo. E anche i biscotti. Non sapevo che i canestrelli fossero liguri.
Sai che per la Liguria ci avevo pensato anche io… Mi hai battuto sul tempo 😉 ti son venuti belli belli e sicuramente buoni buoni!!!
Che belli questi canestrelli!!!! Io non ho ancora deciso la ricetta, se non mi sbrigo faccio tardi!!!! buon fine settimana!
Io e i Canestrelli non possiamo stare nella stessa stanza… o per loro è la fine!!!! :DDD
Hai presente quelle confezioni che si comprano al super?… bene… SE mi auto-permettessi di comprarli, non starei bene con me stessa fino a che non vedrei sparire anche lo zucchero a velo che rimane nel vassoietto di plastica… rendo l’idea di quanto mi piacciano?? o.O
Anni e anni fa, quando ancora andavo a scuola, il sabato pome ci trovavamo a casa di una mia carissima amica e mentre guardavamo uno dei tanti film pomeridiani in bianco e nero che ci piacevano tanto, spiluccavamo questi biscottini… che ricordi… :*)
Un bacione Briiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
G come Grazieeeeeee!!! Genova e la Liguria sono state aggiornate e sono qui: http://abcincucina.blogspot.com.es/2012/05/g-come-genova.html.
Il viaggio prosegue, non mancare!
Aiu’
grazie a te Aiù!!
Mancare?? Giammai..ho già postato la prima ricetta!
;-D
baciusss