Sono stanca stanchissima, ho fatto tanti tantissimi chilometri questa settimana, e non è ancora finita mancano ancora 3 giorni di scarpinate.
Sto facendo massaggi ai miei poveri polpaccioni provati la mattina con
la crema al Ginepro (la adoro) e gel alla Consolida maggiore (mi piace meno) quando torno per aiutarmi un po’.
Ma sono contenta, contentissima, il mio lavoretto “auto-inventato” sta funzionando e mi regala moltissima soddisfazione.
In più sto imparando il tedesco sempre di più, l’altro giorno ho scritto la mia prima mail in tedesco con solo 5 errori. Yuppeee!
(beh, ok erano solo 10 righe ma daaaaaaaai :-DDDDD)
Io il tedesco non lo so, ma improvviso e le persone che ho di fronte mi hanno sempre corretto ed aiutato così piano piano (pianissimo sono 6 anni che provo impararlo!!) lo parlo sempre meglio.
Naturalmente mi aiuta il fatto che so lo svedese e che ho facilità in imparare le lingue, e….che non sto mai zitta!
Mi chiedono se non mi stufo scarpinare sempre sui stessi sentieri..
ma come si fa stufarsi quando si vedono queste cose…
IN questi giorni ho un gruppo di 30 allegri tedeschi misti, misti nel senso che sono tra i 40 e 82(!!!) anni.
Giuro che devo ancora capire chi è la signora di 82 anni!!
Scarpinano tutti benissimo.
Ieri abbiamo fatto un giro sul Baldo.
Arrivo seggiovia in Costabella- Rif. Mondini/Prada/Baito Eugenio Turri la mattina
e dal rifugio giù a Prada nel pomeriggio.
Oggi non potevo accompagnarli nel giro delle Rocche di Garda con degustazione in Cantina Cà Bottura dalla mia cara amica Fabiola, perchè avevo la camminata con gli alberghi.
Ai miei tedeschi ho detto di riposare le orecchie oggi che domani ci rivediamo e riprendo il mio incessabile ciacolamento!
Invece oggi da 6 ospiti che dovevano essere alla fine sono arrivate solo 2 austriache fuori di testa.
Dopo la prima salita (dovevamo fare Pai-Castelletto) ho capito che qui non si andava avanti, quindi ho accorciato il giro e l’ho finito giù dal Sam al Porticciolo. 😀
Tutti contenti!
Insalata di Fave e Fragole con Pistacchi
Come sapete avete iniziato un nuovo evento 1 maggio.
SALUTIAMOCI: mangiare bene per stare bene
Spero che tanti tantissimo di voi ci seguirete con una ricetta, più ricette, un mese, qualche mese o ogni mese.
Alla fine di ogni mese avremo una bella raccolta di ricette
salutari, gustose, facili e sfiziose.
Sarà più facile mangiare bene per stare bene.
fave fresche
fragole
insalata
cetriolo
cipolla rossa
cipollotto
pistacchi
per la vinaigrette:
olio extravergine di oliva
succo e scorzetta gratuggiata di limone
pepe fresco macinato
sale*
Preparate la vinaigrette emulsionando tutto e lasciate riposare.
Sgranate le fave e tenete i baccelli da parte.
Risciacquate le fave e cuocetele a vapore
con qualche erbetta fresca per qualche minuti.
Devono rimanere croccanti.
Scolate a lasciate raffreddare.
Tagliate cipolla, cipollotto e cetriolo a fettine sottili.
Lavate, asciugate e tagliate l’insalata**
Tritate una manciata di pistacchi grossolanamente.
Lasciate qualcuno per la decorazione.
Lavate le fragole velocemente sotto l’acqua corrente e tagliate a quarti.
Mescolate tutti gli ingredienti.
Versate sopra la vinaigrette e cospargete con i pistacchi tritati.
Servite subitissimo!!
Brigida_ate:
* io non uso sale.
**l’insalata sarebbe meglio strapparla con le mani, ma se non vi piace sarebbe meglio usare un coltello in plastica.
Ah i baccelli NON si buttano si MANGIANO! 🙂
Con questa ricetta partecipo al
SALUTIAMOCI – mangiare bene per star bene
Ospitato nel mese di Maggio da Stella di Stella di Sale.
Per ulteriori info seguiteci sulla nostra pagina FB
questa insalata è spettacolare….bella la foto e bella l’idea…ho le fragole più belle del mondo gli asparagi che sembrano dipinti…e gli ultimi pistacchi… ti abbraccio bella Bri perchè te lo meriti tutto
Grazie Lo, mi ispirava, ho provato e ci è piaciuto!
Sono proprio felice fare questa cosa insieme a te!
baciusss
Ma uffaaaaaaaa!!!! Pure io avevo pensato a un’insalata fave e fragole, che c’abbiamo la telepatia??? 😀
Vado a pensare ad altro, uff! 😀
Baciussssss!
Madddddaiiii, Aliceeeeee…two insalate is meglio che uan!!!
yesssss!!!
baciusss
Fantastici i posti intorno al lago, io cerco di andarci tutti i fine settimana! Che bel lavoro che fai!
Davvero???? Dove dove vai?? Dimmi che magari ci vediamo!
Si da una passione è diventato un lavoro, sono stata molto fortunata.
Grazie!
baciusss
Certo, come ti puà venire a noia camminare in tale bellezza? Io rimango incantata tutte le mattine quando passando dal mio bosco vedo la nebbiolina salire lenta ….. mi rimetto in linea con l’Universo!
Bello l’accostamento fragole e fave, ……..bello! Ciao e 🙂
Mi piace l’idea di metterci in linea con l’Universo.
Grazie Sandra!
baciusss
Credo di aver capito che le due astriache siano in forma (a camminate) quanto me he?! 😀
Fra TRE mesi FINALMENTE si partirà per la montagna ma… DEVO assolutamente riprendere le mie camminate o ci arriverà spompatissima e farò pena… come solito! :*D
Quest’insalatina di fragole mi dà un’acquolina… però purtroppo… non mi piacciono le fave crude… :*( ma è così invitante (e salutare!) che quasi quasi ci provo lo stesso… fosse che imparo ad apprezzarle anche crude? ^^
baciottini-tini!!!
La mia gata preferita!!! Sei troppo forte!
Le fave non sono proprio crude, sono state sbollentate appena appena.
Giusto per rimanere croccanti e tenere quel colore verde brillante!
baciusss
PS: lo sai che abbiamo la stessa tovaglia?! ^^
Davvero! Che bello!!! Questa me l’ha regalata Aldissima!
baciusss
noooo ma aspetta, mica l’avevo vista questa cosina tua! ahahah che stordita 😀 la proverò sicuramente, l’abbinamento fave-fragole m’era troppo piaciuto!
baci 🙂
Ma siiiii, più insalate meglio è! Sono contentissima che anche tu abbia fatto l’abbinamento fave/fragola, vuol dire che è buono davvero!
Grazie Sara!
baciusss