Quarto Advent.
Domenica prossima è Natale. Voi siete pronti?
Io no, stiamo buttando giù qualche idea per la cena della vigilia.
Festeggiamo la vigilia di Natale, il 24 sera.
Il giorno dopo tutti insieme a fare due passi, con merenda.
E’ bellissimo essere in giro il giorno di Natale, hai il mondo tutto per te. Non c’è proprio nessuno in giro.
Passi vicino le case e senti il tintinnino delle posate, profumi di ogni genere ti avvolgono, si sentono voci ovattate.
Amo tantissimo questo momento di essere fuori e sentire festeggiare
Natale agli altri.
Abbiamo iniziato 6 anni fa, avevo scoperto quanto era bello andare a camminare.
Mi sono accorta quanto bella è la natura fuori dal nostro giardino.
Restavo(e ci resto ancora) incantata davanti la bellezza del lago d’inverno.
Girando lo sguardo in su vedevo un monte, un monte che fino a poco
fa era solo una montagna come tante altre.
Ma che sempre di più di prende il cuore, più scarpini su e giù
più lo ammiri, più lo ami e sempre di più faresti di tutto per proteggerlo.
Quest’anno non andremo in alto, con due che pesano oltre 100kg, una che sta in piedi tutto il giorno al lavoro, una che non ha mai fatto camminate che non siano in città, uno che ha la testa da un’altra parte, uno che ha poco tempo perché deve finire la tesi, un’altro che è pigrissimo….
Quasi quasi, prendo Gokki e andiamo in su, lasciando gli altri farsi una camminata su lungolago.
🙂
No dai…ho in mente due mete, vediamo cosa scelgono. 😀
Questi cioccolatini è tantissimo che li faccio.
E’ una ricetta collauditissima di Anna Rita del blog
La cucina di Marble.
Dovete assolutamente provarli!
Martissimaaaaaa…non serve il temperaggio! ;-D
Fudge
vi serve:
450 gr cioccolata fondente
400 gr latte condensato zuccherato
50 gr burro
fondere la cioccolata con il burro, amalgamare bene
togliere dal fuoco e aggiungere il latte condensato
amalgamare bene e versare il composto preferibilmente in uno stampo di silicone, altrimenti in altro contenitore rivestito o di pellicola o di cartaforno
mettere in frigo a freddare per qualche ora.
Si possono aromatizzare con peperoncino, cannella, zenzero sia in polvere che canditi p.es.
Buonizzzzzimi!!
Brigidaa_te:
Ho usato le formine del ghiaccio dell’Ikea e uno stampo in silicone.
Dovrei avere anche lo stampo in poli-qualcosa ma non so esattamente dove l’ho messo
I cuori sono alla cannella e zenzero
I ciccolatini rotondi sono con lo zenzero candito tritato.
Questo è l’ultimo WHB di quest’anno.
Riprendiamo il 2 Gennaio con WHB #315
Vi lascio con una foto del tramonto ieri sera, era meraviglioso.
Ringrazio come sempre
Kalyn di Kalyn’s Kitchen per questa bellissima iniziativa ed Haalo, Cook (almost) anything at least once
per avermi dato l’opportunità di fare la versione Italiana. Vi ricordo che tutte le nostre raccolte verranno pubblicate sul blog di Haalo.
Anche a me piace stare fuori quando tutti stanno dentro. E’ successo il giorno di Thanksgiving e spero succeda anche il giorno di Natale. Per diversi anni quel giorno abbiamo fatto immersioni: essere nella natura e’ secondo me il modo migliore per celebrare tutte le feste, religiose e civili. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda: anche io ho fatto qualcosa di cioccolatoso (spero che il messaggio ti sia arrivato) 😉
Ahhhhh, Simonaaaa…ma lo sapevo io che siamo sulla stessa lunghezza d’onda anche se c’è un oceano che ci divide fisicamente.
Tu hai fatto una cosa cioccolatoso incredibile!! Sono rimasta a bocca aperta…zitta ma proprio zitta per più 10min. Me te lo immagini???? Brii boccheggiante muta come un pesce!
:-DDD
baciussss
Pingback: WHB #314 – il raccolto! | briggishome