La settimana appena passata è stata strana.
Ci sono stati momenti tristi, momenti felici e momenti movimentati.
Tra le tante cose successe e fatte questa settimana una è stata particolarmente carina.
Ho fatto un giro con un gruppo di albergatori di Malcesine,
stiamo girando su è giù per il lago per decidere cosa proporre ai turisti l’anno prossimo.
La giornata era fredda ma soleggiata. Il tempo ideale per fare trekking.
Ho proposto il giro Pai-Castelletto. E’ piaciuto molto.
La vista da Loc. Caminala era come sempre fantastica.
Mi piace tantissimo portare le persone in questo posto,
non c’è ne uno che non trattiene il fiato, che non esclama
“ooooooooooooauuuuuuuuuuuuuu”.
qui invece la vista sul Pizzocolo di fronte dal porto di Castelletto.
C’è un posto ancor più incantevole, Loc. Casarole dove alcune famiglie
tedesche hanno ristrutturato un gruppo di case vecchie. Questo la vista da uno degli angoli di quelle case.
Qui ci siamo fermati un momento fare merenda
Ci si stava benissimo al sole.
Gli è piaciuto moltissimo il giro, ma a me è piaciuto ancora di più che siamo finiti da Livio e Rosaria all’Osteria del Pescatore a Castelletto.
Era una vita che non ci andavo!
Abbiamo brindato con prosecco e ci hanno portato delle piccole bruschette con lavarello e coppa. Non sono riuscita fare la foto,
sono finiti in un lampo. 🙂
Ringrazio ancora Livio e Rosaria per l’aperitivo offerto e Ale, Emil,Elvi, Paola ed Antonella che sono venuti via con me.
Alla prossima amici! 😉
Sono una grande amante di lenticchie. Verdi, marroni, rossi tutti.
Quasi quasi le prefersico fredde in insalata che calde in zuppe o passati.
Le cuocio “al vapore” (nel bimby) con erbe aromatiche e le lascio leggermente
“al dente” così sono perfette da usare in appunto, insalate.
Questa ricetta è stato un esperimento. Mi intrigava l’dea del
polipo marinato con le lenticchie, l’aggiunta della pera ha dato
a tutto un gusto più fresco e frizzante.
E’ venuto fuori un piatto interessante, che ci è piaciuto molto
(Sofi esclusa of course :-DDD)
Insalata di lenticchie con polipo marinato e pera
Vi serve:
300gr di polipo marinato a pezzi*
250gr di lenticchie
1 peperone rosso
1 pera
2 endive – insalata belga
1/4 di cavolo cappuccio tagliato sottilissimo
1 pezzo di porro
sale e pepe
succo di limone spremuto
olio di oliva extravergine
menta fresca
Cuocete, lessate le lenticchie. Lasciatele “al dente”.
Io uso il Bimby:
1l di acqua nel boccale: 12° 100° vel.2
inserire il cestello e versarci le lenticchie, cuocere:
ca 13min 100°C vel. 3.
Potete aggiungere erbe aromatiche fresche nell’acqua.
lasciate raffreddare e mettete da parte.
Lavate e tagliate il peperone in fette sottili.
Lavate e tagliate l’endive e il porro a rondelle sottili.
Così anche con il cavolo cappuccio
Mettete le verdure tagliate in una bacinella
Aggiungete la pera tagliata a pezzi (con buccia senza torsolo)
Aggiungete le lenticchie fredde
Aggiungete il polipo marinato, tagliato a piccoli pezzi.
Salate e pepate.
Mescolate delicatamente.
per la vinaigrette:
olio, succo di limone,sale e pepe in un vasetto, chiudete il coperchio
e shakerate.
Versate sull’insalata, aggiungete la menta spezzettata e servite subitissimo.
Gustate 😀
Brigida_ate:
*
Ho comprato il polipo già lavato, stirato e marinato in una vaschetta pronta. Non sono una brava cuoca e non sono capace lavare e stirare da sola il polipo.
Questa ricetta partecipa al WHB di questa settimana
che è ospitato da mia cara amica Cristina del blog
La cucina di Cristina.
Ringrazio Kalyn del blog Kalyn’s Kitchen
e Haalo, Cook (almost) anything at least once
Inoltre ringrazio ancora Haalo che mi ha dato l’opportunità di organizzare la versione Italiana del WHB!
Vuoi partecipare? leggi qui 🙂
Adoro Livio e Rosaria, il loro locale, la loro cucina… sono dei professionisti… Ma tu, venerdì, ci sei a Castelletto????????
si c’ero! :))))
Sto scrivendo alla pro loco!!
Niente carbonera, niente zuppa di castagne???
Hai fatto benissimo non venire stamattina, c’era il delirio all’IKEA.
Mai più di sabato mattina! 😦
baciusssss
Che ricettuzza…da fare… Ciao…
Siiiiiiiiiii, sarei felicissima se la provassi!
Baciussss