voi avete mai conosciuto qualcuno che vi legge il blog?
non parlo di amiche o amici bloggers, quelli magari ci si conosce ad incontri improvvisati, raduni, corsi o manifestazioni.
no, io parlo di persone che vengono a leggere quello che tu scrivi, che forse provano qualche tua ricetta, ma ti seguono
perché gli piace quello che racconti o gli fai passare una mezzoretta di svago.
a me è successo.
la prima è stata Aldissima, lei mi leggeva (e mentalmente mi correggeva :-DDD) e si è incuriosita e ha voluto conoscermi.
è stato feeling al primo incontro! non ci vediamo spessissimo anche se stiamo moooolto vicine. ma ogni volta che ci rivediamo, e come il tempo non sia passato, e noi riprendiamo da dove abbiamo lasciato. troppo bello!
l’altra volta è stato un incontro per caso quasi 20giorni fa.
erano 3 giorni che ero in giro con un gruppo di 20 tedeschi scatenati
(oh, avranno avuto un’età media di 60anni ma vi assicuro che erano sprintosissimi!)
il secondo miglior gruppo in assoluto!
il primo resta sempre il gruppo islandese, il mio primo gruppo sul Baldo nel 2007, che poi è tornato l’anno scorso.
qui a festeggiare da Oreste a Lazise
ma anche il gruppo del Reisenwelt non era da meno :-DDD
qui con il prosecco a Torbole (Busatte)
e qui a Limone dopo 1,5l di Limoncello! :-DDD
sul ritorno a Riva vado in un bar bere un caffè, prima di salire sul pullman per tornare indietro..
e mi chiama una ragazza…”sei Brii vero?” “leggo il tuo blog.”
beh, mi credete che mi sono emozionata?! è stato bellissimo, pensate che lei mi aveva visto il mese prima che ero passata con Simo, Monica, Nadia e Mario (abbiamo fatto il giro Riva – Santa Barbara – Biascesa- Riva) ma non era sicura che fossi io.
quando mi ha visto entrare nel bar mi ha riconosciuto e ha preso il coraggio a due mani (è timidissima, troppo carina!!) e mi ha salutato.
eccoci!! perché ho dato subito la digi alla cameriera per farci la foto!!! :-DDD
Erminia (bel nome vero?!) ed io!
sono troppo contenta!!! Erminiaaaaaaa, tornerò a Riva presto!! baciussss

quindi non poteva non piacermi! 😀
Grazie a te per le parole, il tuo entusiasmo e la gioia di vivere che si respira sempre qui 😉 Mi piace molto la tua versione, il pepe cubebe ci sta' benissimo! Baciuss
buon giornooo Edda!grazie a te! ma sono molto fortunata poter fare un lavoro che mi piace moltissimo.un fortissimo abbracciobaciusssss
Siiiiii è proprio lavoro x Bimby :DDDDeve essere fantastico superrrrrrrrrrrrrbaciusssssss
Briiiiiiiiiiiiii… Ma che creamina spettacolo!!! Sei più spumeggiante di un prosecco, ti adoro! A me è capitato al super…due donne davanti ad un bancone che prononciavano il mio nome…"Ma Tzunami dice che è meglio questo"….ed io che rossa come un peperone abbasso la testa, sorrido e scappo via!! Che emozioni…:-)
Ma grazie grande Brii!!!!!!!!!!!!!! Sai, io che non ho un blog non posso certo capire le emozioni che si provano ad essere "riconosciute", ma a me, dall'altra parte del banco, piace molto conoscervi. Poi, a volte, ti trovi davanti una persona diversa da quella che avevi immaginato leggendo, spesso migliore, qualche volta peggiore, tipo maestrina bacchettona. L'importante è continuare a cercare le persone che ti fanno stare bene…
Quoto il tuo commento Aldissima :Dbaciusssssssss
:-DDDDamicheeee…credo che l'importante è restare se stessi..non ha senso darsi arie o fingere essere qualcuno o qualcosa che non si è. per poi essere povere di anima e spirito nella vita vera!un abbraccio fortissimo!!ps. vanesssa…quanto tempo!!! che bello leggerti!baciusssss
Anche io di recente ho fatto il curd di fragole, che delizia…peccato non aver avuto sto pepe…. ora mi metterò alla ricerca!
terry, se non trovi questi puoi mettere anche quello verde secondo me, importante che sia profumatissimo.anche a me è piaciuto un sacco il curd, questa versione viene molto delicata. non si sente quasi neanche il burro…(per forza con tutta la vodka che ho messo! :-DDDDDD)baciussss