questa zuppa è stata il mio cavallo di battaglia per i pranzi di dell’estate scorsa.
si prepara e si mette in frigo, dura anche 4gg.
ottima servita con crostini o tarallini.
se volte fare scena, la servite con ghiaccio come fanno in Spagna…
ma i cubetti di ghiaccio fatti dalla stessa zuppa
vi serve:
1 kg di pomodori rossi sodi (tipo san marzano o ciancana) a pezzi
1 cetriolo sbucciato a pezzi
1 peperone a pezzi
1 cipolla pelata a pezzi
1 spicchio d’aglio sbucciato
1 peperoncino fresco a pezzi e senza semi
50-100gr di aceto di vino bianco*
tagliate a pezzi le verdure e poi frullatele con un mixer fino ad ottenere una zuppa liscia .
aggiustate di sale e pepe.
se usate il bimby:
nel boccale, tutte le verdure:
40sec. vel.5 spatolando un po’ all’inizio
poi:
3min vel.turbo
versare in bottiglie e mettere in frigo.
ne vengono 2 bottiglie e mezzo da 70cl.
salare e pepare solo quando servite.
nb. il colore della zuppa dipende da quanto rossi sono i pomodori e se usate il peperone rosso o verde
brigidaa_te:
* io metto 100gr di aceto perché mi piace, ma iniziate con 50gr e poi assaggiate ed eventualmente aggiungetene
Briii….fresca fresca zuppetta fresca….sei stata du e giorni fuoir a camminare…chissà che gioia!!! ho letto il tuo commneto da Gunther…ti ocnsiglio davvero la marmellata albicocche e rosmarino è super….magari tra oggi e domani la posto!!! un bacione
una bella zuppa fredda….ideale per questo periodo…un baciotto:-)Annamaria
@loryyyyyy….ma lo sai che ho messo marinare albiocche, pesche (c’erano un paio che giravano da sabato) e rosmarino? assaggiando direi che mi piace.aspetto la tua ricetta…poi posto la mia. @annamaria….si è perfetto, da tenere sempre in frigo.bacioniii
Le zuppe fredde mi garbano proprio tanto. Buona serata Laura
@laura…si anche a me piacciono tanto fredde…hai provato mangiare pasta e fagioli freddo??mmmmmmmmmmmmmbuona giornata.bacioniiiii
si si sono curiosa…io sono pigra e disroganizzata e non marino…lo sai che non marino….mannaggia a me!! baciooooooooooo
messe le ricettine…così mi dici che pasticcio ho fatto con albicocche e cocco…ma che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e con lo yogurt!!!!bacione
Direi che è proprio un parente del gaspacho, l’unica differenza (a parte le dosi) è che loro mettono il pane anche nel frullato.Ciaooo,Aiuolik
Questa versione del gazpacho è proprio quello che ci vuole in questo periodo: una zuppa fresca ricca di vitamine e sali minerali!Nadia – Alte Frchette –
mmm mi ispira proprio! io adoro il passato di verdura freddo questo tuo è da provare!
Bella fresca, me la copio anche io.Che bello camminare all’aperto!!!
buon pomeriggio amicheeeeche caldo..e dicono che aumenterà ancora!!@lory..sono io la pigrona che marino.hihi scoperto per caso che così cuoce più in fretta e viene più buona. niente pasticcio..va benissimo così!!!mi piace tantissimo la tua voglia di provare e pasticciare.grande lory!!@aiuolik…una parente da lontana..hihisi sapevo che andava il pane..ma la prima volta mi ero dimeniticata e visto che è piaciuto lo stesso..sono andata avanti così..a fare la versione “povera”.@nnadia…vado avanti tutto l’estate con questa zuppa in frigo.adesso che sono arrivati i perini giusta da conserva viene ancora più saporita, più buona…non metto nemmeno il sale..ed è buonissima lo stesso..si sento solo tutto il gusto fresco delle verdure crude.@elisa…prova..con le verdure che trovi adesso, croccanti, colorate e buonissime@michela…si…buona buonissima, promesso.adoro camminare..ieri ho portato i turisti fare un nuovo giro…erano entusiasti ed io felicissima!!!bacioniiii
Pingback: Recetas Españoles (it) | briggishome